Cresciamo Talenti

Altre attività

Aula Studio XII

Hai bisogno di un posto tranquillo per studiare o lavorare? Da lunedì è attiva la nostra Aula Studio!

Leggi tutto..
news

Media e Guerra – 1 marzo

I mass media possono influenzare il corso di un conflitto? E fino a che punto hanno la capacità, e la volontà, di rappresentare la realtà di una guerra’

Leggi tutto..
foyer

Appuntamento al Foyer

Si rinnovano i nostri appuntamenti presso il foyer del nostro teatro con le presentazioni dei libri, “La Promessa” di Fasciano e “Gigi Proietti” di Pallottini. Appuntamento il 6 e 13 Dicembre.
Vi Aspettiamo

Leggi tutto..
news

Open Days Teatro Bambini

Il 28 Novembre il Teatro della XII apre il proprio palcoscenico a tutte e tutti per le lezioni gratuite di teatro per i bambini! Vieni a vivere un’emozione unica e scopri la magia della recitazione insieme a noi. ✨

Leggi tutto..
news

Stagione Teatro e Musica

L’importanza di una stagione teatrale è per noi un passo in avanti verso il prubblico riuscendo a fondere diversi stili per una programmazione unica ma sempre diversa.
Ci vediamo a teatro

Leggi tutto..
foyer

L’analfabeta – Presentazione del libro

La prof.ssa Tiziana Forzano ci guiderà attraverso la vita e le opere di una delle voci più potenti della letteratura contemporanea. Scopri il racconto di una donna che ha attraversato confini e lingue, rimanendo fedele alla sua identità.

Leggi tutto..
news

Corso di sceneggiatura e drammaturgia

Gli allievi/e realizzeranno la sceneggiatura di un cortometraggio, che sarà girato dalla classe del secondo anno del corso di recitazione avanzato di Marco Tempera.
In questo modo, gli studenti del corso di scrittura potranno vedere messo in scena e realizzato il loro lavoro.

Leggi tutto..

Spettacoli

I NOSTRI AMANTI

I nostri amanti è la storia di Matteo, uno sceneggiatore disincantato, professionalmente un po’ frustrato e che forse ha smesso di sognare, e di Chiara, che, invece, è una sognatrice nata che non sa cosa fare della sua vita. Su entrambi c’è l’ombra dei loro ex, Sara e Fabio. Quando Chiara incontra Matteo in un caffè-libreria, gli si avvicina e gli propone un gioco per trasformare le loro noiose vite in un’avventura.

Leggi tutto

LA MALATTIA DELL’OSTRICA

Con una lingua ironica e una scrittura che riesce a collegare lingua parlata, ricerca storica ed episodi della vita famigliare, Morici scrive un libro capace di raccontarci i grandi autori che amiamo e pensavamo di conoscere, lasciandoci la possibilità di scoprire in fondo quanto fossero umani e quanto la letteratura sia stata per loro uno straordinario strumento di sopravvivenza.

Leggi tutto

A VOLTE MARIA, A VOLTE LA PIOGGIA

Uno spettacolo tragicomico che esplora il tema dell’inadeguatezza umana di fronte alla morte. Attraverso un monologo a più voci e l’uso della loop station, Daniele Parisi crea un’atmosfera sospesa tra comicità e malinconia.

Leggi tutto
No more posts to show